Commercialista, Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale.
Vivo a Treviso, dove esercito la professione di commercialista. Dopo la laurea in Economia e Management presso l’Università L. Bocconi, la mia formazione è stata arricchita dall’impegno nello scoutismo e dalla passione per la montagna, coltivata attraverso le attività del CAI di Treviso.
Nel 2013, a ventun’anni, sono stato eletto per la prima volta in Consiglio Comunale con il Partito Democratico, concentrandomi su quartieri e sviluppo di comunità. Il mio impegno è volto a costruire una Treviso più inclusiva e attenta ai diritti delle persone, dove la partecipazione, l’ascolto e il coinvolgimento dei cittadini siano centrali nelle decisioni dell’amministrazione.
Dal 2018, e nuovamente nel 2023, sono stato eletto Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale. Le mie battaglie principali riguardano la carenza di politiche adeguate per le giovani famiglie in tema di alloggi, la lotta al consumo di suolo e la promozione di una mobilità alternativa che favorisca pedoni e biciclette, con il sogno di una Treviso pedonalizzata.
La difesa della sanità pubblica è una delle mie priorità.
Appassionato di sport, amo correre e mi pongo spesso l’obiettivo di raggiungere i 42 km, obiettivo che a volte riesco a realizzare.

Link Sito Consiglio Comunale

Instagram: @pellonistefano

Urbanista e attivista politico.
Nato a Treviso, sono cresciuto tra i quartieri di Santa Maria del Rovere, San Pelaio e Santa Bona. Fin da piccolo ho sviluppato una forte passione per la natura, gli animali e l’acqua, alimentata dalla vicinanza al Parco dello Storga.
Mi sono avvicinato alla politica attraverso il sindacalismo studentesco, diventando prima rappresentante di istituto al liceo, poi all’università. Ho fondato il Circolo Arci Binario 1, di cui sono stato Presidente fino al 2020. Dopo la laurea in pianificazione della città, del territorio e dell’ambiente, ho lavorato in uno studio di urbanistica e, dal 2022, presso il Comune di Padova.

Link Sito Consiglio Comunale

Instagram: @marcozabai

Commissione Sociale e Cultura.
Nel mio ruolo di Consigliera sono impegnata dedico il mio impegno ai temi sociali e culturali lavorando nella IV Commissione. Mi definisco una “consigliera di prossimità”, vicina alle persone più deboli e alle esigenze sociali e culturali dei cittadini. Da sempre attiva in politica e in associazioni cittadine, mi occupo prevalentemente di partecipazione. Vivo la politica come una missione e un’opportunità di fare squadra per il bene comune, mettendo a disposizione la mia volontà e passione al servizio della collettività.

Link Sito Consiglio Comunale

Instagram: @carlottabazza

Consigliere comunale, attivo nel sociale e nella politica.
Dal 2013 sono Consigliere comunale per il Partito Democratico. Questo ruolo mi ha permesso di acquisire una profonda consapevolezza dell’importanza di una buona politica, che richiede pazienza e dedizione per cercare soluzioni positive e durature. Credo che la politica sia fondamentale per garantire libertà, democrazia, diritti e servizi essenziali: è lo strumento con cui si scrive la storia che viviamo. Ho lavorato nel settore tecnico di un’importante azienda di telecomunicazioni, sono stato capo scout e presidente di un’associazione dedicata a persone con disabilità intellettive e disturbi del neuro sviluppo.

Link Sito Consiglio Comunale

Avvocato civilista, specializzato in diritto di famiglia.
La mia passione per la politica si è espressa in ambiti diversi, con particolare attenzione ai temi ambientali e al trasporto pubblico, sempre a servizio dei cittadini. Parallelamente, mi dedico alle questioni sociali, dal diritto alla casa per tutti fino all’impegno contro la violenza sulle donne, un problema delicato che riguarda anche il nostro territorio.

Link Sito Consiglio Comunale

Instagram: @antotoc

La deputata

Rachele Scarpa

Giovane e dinamica politica trevigiana, laureata in Lettere Antiche presso l’Università degli Studi di Padova, ha iniziato il suo percorso politico all’età di 14 anni con la Rete degli Studenti Medi, dove ha ricoperto vari ruoli di responsabilità, tra cui coordinatrice provinciale di Treviso e coordinatrice regionale del Veneto.
 
Nel 2022, Rachele è stata eletta deputata alla Camera per il Partito Democratico, diventando la più giovane parlamentare della XIX legislatura della Repubblica Italiana. Innumerevoli le sue battaglie, per seguirle tutte seguila su Instagram!
 
Rachele è vicesegretaria comunale del Partito Democratico di Treviso e membro della Direzione regionale del Veneto. La sua dedizione e il suo impegno per i diritti dei giovani, delle donne, delle persone migranti, oltre all’attenzione per l’istruzione, la sanità pubblica e le politiche abitative, sono al centro della sua attività politica.

La segreteria,

casa per casa, azienda per azienda, strada per strada

Segretario Unione Comunale.

Presidente Unione Comunale.

Segretaria Circolo Treviso Nord.

Segretario Circolo Treviso Centro.

Segretario Circolo Treviso Sud.

Panoramica privacy
PD Treviso

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari sono sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.